Violino modello Girolamo Amati 1609

Ho costruito questo strumento dopo aver avuto la fortuna di partecipare ad un progetto al museo del violino di Cremona, dove i liutai iscritti potevano visionare in prima persona alcuni strumenti provenienti dalla “Witten-Rawlins Collection”.

Fin da subito mi ha colpito un violino piccolo di Girolamo Amati, misura 7/8, ecco il link alla pagina del museo:

http://collections.nmmusd.org/Violins/Amati3364/HAmatiViolin.html

Ecco la mia interpretazioni di questo capolavoro:

La testa è armoniosa ed elegante, con un occhio piccolo ma sicuro.

L’acero che ho scelto è di taglio semitangenziale, presenta una marezzatura abbastanza larga e affascinante.

Il manico è stato innestato.

Tutto lo strumento è stato antichizzato

Prima dell’innesto ho verniciato parzialmente il riccio in modo da rendere l’operazione più filologica, esattamente come sarebbe avvenuto in un restauro reale.

Il suono è penetrante e ricco di armonici, molto facile da suonare.