Viola realizzata su modello “Gasparo da Salò ex Kievman”, leggermente ingrandita a 40,5 cm.




Viola realizzata su modello “Gasparo da Salò ex Kievman”, leggermente ingrandita a 40,5 cm.
Violoncello realizzato su modello “Gasparo da Salò” frutto di una ricerca in collaborazione con Theo Marks, liutaio e violoncellista olandese.
Cordiera e puntale artigianali in legno di pero.
Viola 40,5 sul celebre modello bresciano.
Strumento vincitore al 3° concorso nazionale di liuteria di Pisogne nella sezione Libera-Viole.
Violino realizzato con abete di risonanza della Valle dei Mocheni.
Copia della viola Gasparo da Salo del 1580.
Fondo, fasce e riccio realizzati in salice rosso. Un magnifico legno tagliato sulle rive del lago di caldonazzo dalle ottime proprietà acustiche.
Strumento leggero, reattivo e molto poderoso nel suono.
Lunghezza cassa: 40.5 cm
Violino realizzato su modello personale ispirato a quello di Gasparo da Salò del 1530.
Fondo unico in acero dei balcani, abete della Val di Fiemme, vernice all’olio.
Violino realizzato interpretando il modello del celebre violino costruito da Gasparo da Salò nel 1530 ca. L’originale presenta carattaristiche molto interessanti a partire dalle piccole dimensioni, la testa presenta la scultura di un putto, le doppia filettatura ne enfatizza il modello e la fattura lascia intuire la presenza di un grande maestro alle spalle del giovane Gasparo.
Lo strumento è stato riconcepito per un uso moderno ed alcuni particolari ridisegnati lo conformano ad una liuteria più convenzionale, mantenendo comunque delle effe in stile bresciano.
La lunghezza della cassa è di 35.5 cm, la parte inferiore del corpo molto stretta e l’accentuata rotondità lo rendono un violino con una massa d’aria ridotta, molto pronto e maneggevole, di spiccata dolcezza nella voce.