Violino su modello Domenico Montagnana

Montagnana è nato a Lendinara, vicino Rovigo, nell’anno 1686, esattamente 300 anni prima di me. Cominciò il lavoro di liutaio a Venezia nel 1701. Fu con ogni probabilità un garzone nella bottega di Matteo Sellas, antagonista in quegli anni di Matteo Goffriller. La sua bottega, già attiva nel 1711, si trovava in Calle degli Stagneri, a Venezia ed aveva per insegna il motto: “alla Cremona”. Ecco un mio violino ispirato da questo grande liutaio.

Particolarmente interessante è la scelta di bombature alte, spessori adeguatamente sottili, effe ravvicinate. La struttura di questi strumenti può portare a risultati acustici molto apprezzabili.