Violino modello Stradivari

Questo è un violino ispirato al celebre “Stradivari Viotti” del 1709, che prende il nome dal suo primo proprietario.

La tecnica di costruzione è quella classica cremonese, con la forma interna. La vernice è all’olio a base di resina di larice. I filetti sono in acero. 

Questo strumento mi ha subito colpito per la facilità di emissione, suonarlo è un piacere!

Violino su modello Gasparo da Salò

Sono molto soddisfatto di questo strumento, il fondo è in un pezzo unico di acero, tagliato tangenzialmente, senza nessuna marezzatura. Le fascie inferiori anche sono in un pezzo unico come pure la tavola armonica, un legno molto caratteristico che ho tagliato anni fa in Val dei Mocheni, caratterizzato da una leggera maschiatura.

I filetti sono in ebano e bosso.

Il suono è potente e ricco di armonici, è molto modulabile, questo violino è come una tavolozza di colori per musicisti!